Vera Squatrito, madre ergastolana del dolore e nonna-caregiver di una ragazzina orfana di femminicidio, porta la sua testimonianza in tutta la Sicilia e oltre. Girando per l'Italia e partecipando a svariate trasmissioni televisive di attualità, si impegna a mostrare il volto della sua Giordana per scuotere le coscienze e per raccontare l'indifferenza dello stato nei confronti degli orfani di femminicidio. 

Con la sua voce ferma e il cuore colmo di determinazione, Vera condivide la tragica storia della figlia, assassinata brutalmente dall'ex fidanzato, per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura di rispetto e di non violenza. Vera trasmette un messaggio potente grazie alla sua generosa e dolorosa condivisione, facendo sì che la sua terribile esperienza non sia vana e contribuisca a salvare altre vite, facendo sì che nessun'altra donna debba subire la stessa sorte di sua figlia e che nessun'altra famiglia debba affrontare la devastazione che il femminicidio porta con sé. Le sue testimonianze, spesso accompagnate da momenti di commozione e profonda riflessione, diventano un faro di speranza e un invito all'azione per tutti coloro che ascoltano.

Partecipando a eventi pubblici, conferenze e trasmissioni televisive, Vera mantiene viva la memoria di Giordana e lavora instancabilmente per creare un futuro in cui la violenza di genere sia solo un triste ricordo del passato. Con la sua forza e il suo coraggio, ispira altre vittime e le loro famiglie a parlare, a chiedere aiuto e a non arrendersi mai.